dottore_gastone_brizzi

Brizzi Gastone

Nasce a Palermo nel 1948 dove compie tutto il corso degli studi, laureandosi in Scienze Biologiche.

Sposato con due figli.

Dal 1973 al 1978 partecipa a numerosi corsi di marketing, acquistando una vasta esperienza nel campo della gestione delle aziende farmaceutiche e diventa assistente presso il Laboratorio di analisi dell’Ospedale Traumatologico ed Ortopedico di Palermo.

Nel 1988 si specializza in Microbiologia presso l’Università di Catania e pubblica, in collaborazione con l’Istituto di Microbiologia della stessa Università, un lavoro sui “Sistemi immunitari” ed un lavoro sperimentale “Attività di alcuni nuovi antibiotici su alcune specie di Haemophilus”.

Nel 1989 lascia l’attività dipendente e si dedica alla libera professione, fonda in Palermo la Società “Laboratorio Analisi Uditore” e due anni più tardi la Società “Laboratorio Analisi Delta” che, convenzionate con il Sistema sanitario nazionale, erogano prestazioni di patologia clinica, batteriologia e radioimmunologia. In questo momento queste due Società sono ai primi posti, per numero di esami espletati e per fatturato, tra quelli che operano nella Regione Siciliana.

Nel 1992 si fa promotore della fondazione del Comitato per la Tutela dei Diritti Sanitari che opera nel territorio della Regione Sicilia con lo scopo di tutelare il diritto alla salute dei Cittadini siciliani.
Contemporaneamente si dedica all’attività sindacale e diventa vice Presidente dell’Associazione dei Convenzionati esterni (radiologi, cardiologi, dentisti, analisti, ecc.) che raccoglie circa 200 strutture sanitarie in tutta la Regione Siciliana con un indotto di circa 2500 dipendenti.
Nella qualità collabora con l’Assessorato Regionale alla Sanità della Regione Sicilia per la stesura del Piano Sanitario Regionale e per l’istituzione del Tariffario Unico della Regione Sicilia.

Nel 1998 partecipa ad un corso di consulente del sistema H.A.C.C.P. (Hazard Analysis and Critical Control Point), come da D.Lvi n.155 e 156 del 26/05/97.

Nel luglio 2002 è nominato membro della Commissione nazionale ECM in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali.

Nel settembre dello stesso anno è nominato membro della sottocommissione nazionale “Accreditamento Provider”.

Nel Novembre dell’anno 2004 la Commissione Nazionale ECM gli affida il controllo e la valutazione degli eventi formativi ammessi alla sperimentazione residenziale che si svolgono in Sicilia ed in Calabria.

Nel gennaio 2006 “con riferimento alla Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano che in data 10 maggio 2005 hanno sancito l’intesa con il Ministro della Salute” è nominato membro del Tavolo tecnico di controllo e verifica degli adempimenti delle Regioni, in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali.

Nel febbraio dello stesso anno il Ministero della Salute, lo nomina e lo registra come Esperto Referee di Commissione.

Nel luglio dello stesso anno è nominato membro del tavolo tecnico per i protocolli diagnostici e per la determinazione delle tariffe, instaurato presso l’Assessorato alla sanità della Regione Sicilia.

Dal gennaio 2009 è inserito nell’elenco di professionisti autorizzati allo svolgimento del tirocinio di adattamento (Art. 8 D.M. n. 260/05) propedeutico all’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.

Nel marzo dello stesso anno è nominato membro della Commissione Provinciale per la verifica dell’attuazione del D.A. 23/08/1995.

Nel mese di agosto dello stesso anno, a cura della società di chimica clinica della comunità Europea (European Communities Confederation of Clinical Chemistry and Laboratory Medicine) è stato inserito nel registro europeo degli specialisti in chimica clinica e medicina di laboratorio.

Nel mese di settembre dello stesso anno fonda la “Consud Società Consortile”, che ha come scopo l’aggregazione delle strutture e la creazione di una rete integrata di laboratori a livello regionale.

 

Profilo

Nome: Brizzi Gastone

Organigramma Patologia Clinica